BIOPSIA EPATICA
PERCUTANEA
Autore | Eugenio Caturelli |
---|---|
Volume | in bianco e nero, brossura, 17×24 cm |
Pagine | 108 con 33 figure |
Pubblico | gastroenterologi, radiologi, chirurghi, internisti |
Data di uscita |
marzo 1997 |
Descrizione prodotto
QUADERNI DI ECOGRAFIA OPERATIVA
collana diretta da Luigi Buscarini
L’iniziativa scaturisce dall’esperienza della Scuola di Piacenza, che per più anni ha organizzato a Salsomaggiore un corso di ecografia operativa.
La biopsia del fegato occupa un posto particolarmente importante tra le tecniche diagnostiche e rappresenta uno strumento insostituibile per il riconoscimento della maggior parte delle epatopatie diffuse e focali.
L’epoca dell’immagine ha portato molti cambiamenti nelle indicazioni e nelle tecniche di esecuzione di questa metodica. La possibilità di ottenere contemporaneamente immagini di localizzazione permette di ‘prendere’ quanto si vuole e di confrontare il prelievo con quello eseguito in altri momenti, rendendo l’esame ripetibile e validabile.
Analogamente si eseguono, sempre più numerosi, i trattamenti locali.