ULTRASONOLOGIA IN NEUROLOGIA
anteprima del libro | visualizza anteprima del libro |
---|---|
Autore | a cura di Sandro Sanguigni |
Volume | a colori, brossura, 21 x 27 cm |
Pagine | XII-308 con 600 figure a colori |
Pubblico | neurologi, neurochirurghi, neuroradiologi, chirurghi vascolari, medici di emergenza e urgenza, neuroanestesisti, medici internisti |
Data di uscita |
aprile 2022 |
Piano dell’opera |
scarica piano dell’opera |
Descrizione prodotto
Al mondo si scrivono molte cose che durano il tempo di un sigaro. Voi avete invece costruito un percorso culturale nuovo, non chiudendo nessun capitolo, lasciando alla curiosità dei singoli l’approfondimento. Siete una traccia, un fondamento per la preparazione. (Claude Franceschi)
Perché un volume di neurosonologia? Perché interdisciplinare?
Risposta alla prima domanda: perché si sentiva il bisogno di codificare e soprattutto di comunicare lo stato dell’arte della neurosonologia. La recente esasperazione nella detection delle onde generate nei fenomeni di back scattering con una ricostruzione non più planare ma volumetrica ha portato all’applicazione dello studio in 3D-4D. È una metodica che è destinata a rapido sviluppo e a fornire indicazioni innovative. Più complessa invece è la risposta alla seconda domanda: l’aspetto dell’interdisciplinarità ha permeato tutta la vita e l’attività della Società Italiana interdisciplinare-Neurovascolare. Questo volume non vuole essere una monografia di neurosonologia destinata solo a cultori della materia. La patologia vascolare, per esempio, presuppone un approccio interdisciplinare: di fronte a un paziente con vasculopatia certamente può essere utile avere anche un approccio di tipo cardiologico basale. Anche l’approccio chirurgico alle patologie ateromasiche del collo è in mutamento: superata la rigida dicotomia della stenosi al 70 per cento quale cut-off decisionale per intervenire, assume criticità la nuova definizione di instabilità e pericolosità di placca mediata da valutazioni ultrasonografiche recentemente confermate dalle linee guida europee.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.